Un fashion show misto a momenti di spettacolo, cultura e tradizione per
un pubblico internazionale: questo è stato il ModArte del 18 Maggio all’Allied
Joint Force Command Naples di Lago Patria, dove “Officina delle Idee”, nella persona della Presidente Rosa Praticò, insieme con
l’Associazione “I Sedili di Napoli”,
hanno messo su questo evento per mettere in risalto il talento creativo di
sette stilisti di provenienze culturali diverse, che hanno espresso il proprio
pensiero sul mondo del fashion. Il
tutto anche grazie alla collaborazione della MWA - Morale and Welfare Activity della Base Nato.
L’EVENTO - La terza edizione è stata condotta
dalla bellissima Veronica Maya, ha
visto alternarsi momenti musicali di “Napolincanto” tenuti da Linda Airoldi (Soprano del Teatro San
Carlo) e Romeo Barbaro, e la performance musicale di Anna Capasso, attrice e cantante legata
al territorio campano, che ha eseguito un repertorio più vicino al mondo americano
per onorare la location che ha
ospitato la serata.
Insieme alla Maya, un interprete che ha permesso che lo spettacolo potesse essere fruito in italiano e in inglese. Tra i presenti, in passerella Laura Tresa, ballerina di fila al Bagaglino ed Ilaria Iannuzzi, giovanissima attrice attualmente nel cast della fiction L’Onore e il Rispetto.
Insieme alla Maya, un interprete che ha permesso che lo spettacolo potesse essere fruito in italiano e in inglese. Tra i presenti, in passerella Laura Tresa, ballerina di fila al Bagaglino ed Ilaria Iannuzzi, giovanissima attrice attualmente nel cast della fiction L’Onore e il Rispetto.
GLI STILISTI - Gli stilisti che si sono alternati
in passerella sono stati Ferdinand
con due collezioni: “Donna in carriera” e “Donna principessa”; la stilista
iraniana Faezeh Mohammad con
“Arcobaleno”; la croata Sladana Krstic
con l’eccentrico e vivace “Pure Color Extravagant Collection”, Dimitri Dradi in “The Crown of Love”
una collezione basata su ecopelle ed orgami; Giuseppe Migliorisi in “Scjatu”, dedicata alla sua Sicilia; ed
infine Teresa Roberta D’Alessio e Assia Climaco con la coloratissima
“Voce ‘e popolo” che richiama fortemente i tratti partenopei. Tutte le modelle
sono state rese ancora più accattivanti ed espressive con il supporto di Antonio Riccardo e Nicola Acella.
L’ASPETTO SOCIALE – La forza motrice di un evento che
mescola tradizione e modernità, come ModArte,
continua il suo percorso esplorando percorsi internazionali per la promozione
della sua mission, il restauro
conservativo delle Pietre di Spoglio, ovvero, quegli elementi architettonici
provenienti dagli edifici greco-romani e presenti nella zona dei Decumani di
Napoli.
Ma durante l’evento, un altro aspetto
sociale ha avuto rilevanza a fine manifestazione, ovvero quando la poliedrica
organizzatrice Rosa Praticò, con il Presidente della Confesercenti di Napoli e
Campania, Vincenzo Schiavo, ha
parlato dell’importante progetto di dare la possibilità a questi giovani
stilisti di poter fare della loro passione un lavoro, per far si che “la moda e la creatività diventino Impresa”.
LE DICHIARAZIONI – Rosa Praticò in merito ha dichiarato: “Questa è l’occasione giusta per dimostrare ai giovani talenti che i
sogni vanno coltivati, e soprattutto che vogliamo metterci tutto l’impegno ed i
nostri mezzi, per far si che riescano a trasformare le loro ambizioni in realtà
d’Impresa”.
Veronica Maya
sull’evento: “L’obiettivo di ModArte è
importante, anche perché penso che pochi eventi riescono a centrare tratti
sociali così salienti, soprattutto coinvolgendo in maniera così evidente i
giovani talenti”.
NEXT – In conclusione dell’evento, si è
già comunicato il prossimo appuntamento
con ModArte per il 26 Luglio, nella prestigiosa location della Reggia di
Caserta.

