Con le sue canzoni ha fatto
ballare, cantare e divertire intere generazioni, al successo ottenuto con brani
cult della canzone ironica italiana: parliamo di Alberto Selly.
Un nuovo lavoro discografico
in uscita il 5 Aprile è "Ironico a
metà", che vede Alberto in una veste nuova, che spazia tra generi
musicali diversi e soprattutto su temi differenti, sempre trattati con l'ironia
che lo contraddistingue. Una ironia sociale, filosofica, folkloristica e
romantica. Dieci brani l'uno diverso dall'altro per raccontare le varie
sfaccettature della nostra società, proprio come ha fatto sin dal passato
l'artista.
DICHIARAZIONI - Alberto Selly in merito al nuovo album ha infatti
dichiarato: "Questo nuovo progetto,
sottolinea il mio non voler legare l'idea del doppio senso alla musica
demenziale, bensì unire il rinnovo della tradizione musicale a temi di
attualità, trattati con la giusta satira. Questo perché penso che la satira sia
espressione di verità".
IRONICO A META' - L'album contiene 10 brani diversi in genere, che
vanno dal ballad melodico come
"Ll'ammore mio si tu", al brano ironico ritmato in pieno stile
Alberto Selly come "'O Cactus" (già fenomeno sociale su Facebook).
Non mancano un featuring importante
con Ciccio Merolla nel brano
"'O pesce frisco" ed una tammurriata
che vuole identificare il rinnovo della tradizione in "Filumena".
Chiudono l'album: 'E Cattiverie, 'A capa pe' spartere 'e recchie (dedicata ai
figli un po' irresponsabili), Io non faccio lo spazzino, Guappo di cartone,
TVB, Pupatè.
Molti temi sociali in questo
album, soprattutto nella tammurriata “Filumena” con le percussioni di Ciccio
Merolla, che racconta di una tragedia, velatamente ispirata ad una storia come
quella di Tiziana Cantone, al quale
però, l’autore rende un epilogo diverso. L'album è distribuito dalla MEA Sound ed arrangiato dal Maestro Francesco Di Tullio.
ALBERTO SELLY - Il "campione dei doppi sensi", raggiunge il suo
successo nazionale per i suoi brani che diventano cult a furor di popolo e ricordiamo "'O ballo d' ‘o cavallo"
nella colonna sonora del famoso "Benvenuti
al Sud" con Alessandro Siani e Claudio Bisio, l'apparizione dello
stesso Alberto con "Semplicemente Ti Amo" nella fiction di Canale 5 "Benvenuti
a Tavola" con Giorgio Tirabassi e Fabrizio Bentivoglio. Non ultima per
ordine di importanza, la presenza di "Nu giovane onorato", nei due
episodi di "Il coraggio di Angela",
fiction con Lunetta Savino.
A questo si è aggiunto un
altro brano portato al successo virale in rete, "Comm 'ommo si’ nu
bluff". Quest’ultimo è stato utilizzato nel video di Sara Tommasi dedicato agli avvocati italiani come ribellione al
sistema bancario, ma anche nella parodia dei neomelodici fatta da Francesco Cicchella a Made in Sud.
Ultima citazione importante, nel film “Troppo
Napoletano”, dove i brani di Alberto Selly vengono presi a riferimento per
insegnare comicamente, le tipologie di “poetiche della canzone neomelodica”.
APPARIZIONI - L'album in uscita il 5 Aprile sarà in pre-order sui circuiti digitali, oltre che nei punti vendita e sarà
ufficializzato dallo stesso Alberto Selly nella sua ospitata a Canale Italia, (canale 83 Digitale
Terrestre) nella trasmissione Cantando Ballando, dove il cantante partenopeo,
oltre a presentare "'O Cactus" ed un suo vecchio successo "Il
piffero", interpreterà due successi della musica classica napoletana
"Guaglione" e "Dicitancello vuje".
